Carrello

Carbon Neutral

Insieme al gruppo Piquadro di cui è parte, The Bridge ora è Carbon Neutral per le sue attività operative.

"Il nostro obiettivo è creare un futuro migliore per le prossime generazioni, e lo costruiamo ogni giorno. Oggi per domani.

Misuriamo il nostro impatto, quindi agiamo per ridurlo e compensarlo sostenendo progetti certificati di rimozione delle emissioni, come l'iniziativa che promuove l'uso di energia rinnovabile nell'Uttar Pradesh, in India, e il progetto di prevenzione al disboscamento a Floresta Verde, in Brasile.

Grazie a questi sforzi, abbiamo raggiunto la carbon neutrality nelle nostre
attività come Gruppo Piquadro (Scope 1 e 2) per l'esercizio 2023/2024".

AMBIENTE

UTTAR PRADESH Il progetto mira a utilizzare la bagassa in eccesso proveniente da uno zuccherificio nell’Uttar Pradesh, in India, per generare vapore ed elettricità destinati alla trasmissione e distribuzione di energia verde. Sostituendo l’energia di rete, che si basa in gran parte su combustibili fossili, ilprogetto riduce la dipendenza da fonti non rinnovabili e abbassa le emissioni di CO2.
FLORESTA VERDE Il progetto si trova su proprietà private, nello stato del Pará in Brasile. È composto da tre blocchi distinti di terreno, per un totale di 53.528 ettari. L’obiettivo del progetto è prevenire la deforestazione non pianificata e promuovere la rigenerazione naturale di un’area di foresta amazzonica situata in una delle regioni più vulnerabili del Paese.
 | The Bridge | The Bridge

COMUNITÀ

UTTAR PRADESH Il progetto creerà posti di lavoro nelle aree rurali, offrendo opportunità di impiego stabile ai coltivatori di canna da zucchero locali, che spesso affrontano redditi imprevedibili. Inoltre, fornirà posti di lavoro di maggior valore presso l’impianto di cogenerazione. Questa iniziativa supporta losviluppo sostenibile a livello locale, nazionale e globale, in linea con l’obiettivo dell’India di promuovere l’energia pulita.
FLORESTA VERDE Le comunità locali che vivono intorno all’area protetta – circa 40 famiglie – sono coinvolte attivamente. Vengono formate su pratiche agricole sostenibili, assunte per lavorare alla rigenerazione della foresta e supportate con servizi fondamentali: fornelli ecologici per ridurre i fumi nocivi, accesso a acqua potabile, istruzione, e cure mediche. Grande attenzione è rivolta anche all’empowerment femminile: almeno 15 donne ricevono formazione, lavoro e strumenti per migliorare la loro condizione economica e sociale.
 | The Bridge | The Bridge

BIODIVERSITÀ

UTTAR PRADESH Il progetto contribuisce a ridurre la dipendenza da risorse energetiche ad alta intensità di carbonio, garantisce una gestione efficiente dei rifiuti e preserva le risorse naturali. In questo modo, protegge l’ecosistema circostante e promuove la biodiversità.
FLORESTA VERDE Rigenerare la foresta significa anche ricostruire un ecosistema sano. L’intervento protegge numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali in pericolo critico. I “corridoi ecologici” creati tra le aree forestali permettono agli animali di spostarsi in sicurezza e ristabiliscono gli equilibri naturali del territorio. Inoltre, migliorando la gestione del suolo e delle risorse idriche, si contribuisce a creare un microclima più stabile, riducendo il rischio di siccità, erosione e perdita di fertilità.
 | The Bridge | The Bridge

SOSTENIBILITÀ

Oltre alla compensazione della carbon footprint relativa alle attività aziendali, il Gruppo Piquadro assume un altro importante impegno: inizierà gradualmente a compensare le emissioni di CO2 relative alla produzione di alcuni best seller.
Per The Bridge si partirà con una borsa da donna e uno zaino da uomo della linea Story.

 

The Bridge, insieme al Gruppo Piquadro, sarà così una delle prime aziende al mondo
ad aver abbracciato un tale livello di impegno.

Le emissioni di CO2 generate dai prodotti dalla linea green Story sono state calcolate in base al protocollo GHG e compensate sulla base della produzione con una aggiunta del 15% per coprire eventuali errori di calcolo, attraverso crediti di carbonio certificati secondo lo standard VCS di Verra, che supportano il progetto di prevenzione al disboscamento a Floresta Verde, in Brasile. Questa operazione verrà ripetuta su base annuale.

* Crediti relativi alla compensazione di alcuni dei prodotti di Gruppo. I crediti relativi alla compensazione di alcuni dei prodotti del brand The Bridge sono pari a 73.

Grazie per l'iscrizione

Top