AMBIENTE
UTTAR PRADESH Il progetto mira a utilizzare la bagassa in eccesso proveniente da uno zuccherificio nell’Uttar Pradesh, in India, per generare vapore ed elettricità destinati alla trasmissione e distribuzione di energia verde. Sostituendo l’energia di rete, che si basa in gran parte su combustibili fossili, ilprogetto riduce la dipendenza da fonti non rinnovabili e abbassa le emissioni di CO2.
FLORESTA VERDE Il progetto si trova su proprietà private, nello stato del Pará in Brasile. È composto da tre blocchi distinti di terreno, per un totale di 53.528 ettari. L’obiettivo del progetto è prevenire la deforestazione non pianificata e promuovere la rigenerazione naturale di un’area di foresta amazzonica situata in una delle regioni più vulnerabili del Paese.
FLORESTA VERDE Il progetto si trova su proprietà private, nello stato del Pará in Brasile. È composto da tre blocchi distinti di terreno, per un totale di 53.528 ettari. L’obiettivo del progetto è prevenire la deforestazione non pianificata e promuovere la rigenerazione naturale di un’area di foresta amazzonica situata in una delle regioni più vulnerabili del Paese.


COMUNITÀ
UTTAR PRADESH Il progetto creerà posti di lavoro nelle aree rurali, offrendo opportunità di impiego stabile ai coltivatori di canna da zucchero locali, che spesso affrontano redditi imprevedibili. Inoltre, fornirà posti di lavoro di maggior valore presso l’impianto di cogenerazione. Questa iniziativa supporta losviluppo sostenibile a livello locale, nazionale e globale, in linea con l’obiettivo dell’India di promuovere l’energia pulita.
FLORESTA VERDE Le comunità locali che vivono intorno all’area protetta – circa 40 famiglie – sono coinvolte attivamente. Vengono formate su pratiche agricole sostenibili, assunte per lavorare alla rigenerazione della foresta e supportate con servizi fondamentali: fornelli ecologici per ridurre i fumi nocivi, accesso a acqua potabile, istruzione, e cure mediche. Grande attenzione è rivolta anche all’empowerment femminile: almeno 15 donne ricevono formazione, lavoro e strumenti per migliorare la loro condizione economica e sociale.
FLORESTA VERDE Le comunità locali che vivono intorno all’area protetta – circa 40 famiglie – sono coinvolte attivamente. Vengono formate su pratiche agricole sostenibili, assunte per lavorare alla rigenerazione della foresta e supportate con servizi fondamentali: fornelli ecologici per ridurre i fumi nocivi, accesso a acqua potabile, istruzione, e cure mediche. Grande attenzione è rivolta anche all’empowerment femminile: almeno 15 donne ricevono formazione, lavoro e strumenti per migliorare la loro condizione economica e sociale.


BIODIVERSITÀ
UTTAR PRADESH Il progetto contribuisce a ridurre la dipendenza da risorse energetiche ad alta intensità di carbonio, garantisce una gestione efficiente dei rifiuti e preserva le risorse naturali. In questo modo, protegge l’ecosistema circostante e promuove la biodiversità.
FLORESTA VERDE Rigenerare la foresta significa anche ricostruire un ecosistema sano. L’intervento protegge numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali in pericolo critico. I “corridoi ecologici” creati tra le aree forestali permettono agli animali di spostarsi in sicurezza e ristabiliscono gli equilibri naturali del territorio. Inoltre, migliorando la gestione del suolo e delle risorse idriche, si contribuisce a creare un microclima più stabile, riducendo il rischio di siccità, erosione e perdita di fertilità.
FLORESTA VERDE Rigenerare la foresta significa anche ricostruire un ecosistema sano. L’intervento protegge numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali in pericolo critico. I “corridoi ecologici” creati tra le aree forestali permettono agli animali di spostarsi in sicurezza e ristabiliscono gli equilibri naturali del territorio. Inoltre, migliorando la gestione del suolo e delle risorse idriche, si contribuisce a creare un microclima più stabile, riducendo il rischio di siccità, erosione e perdita di fertilità.

